Psicoterapia di Coppia
Migliora la tua relazione di coppia con il mio aiuto.
Con il giusto supporto, anche una relazione in difficoltà può ritrovare comprensione e rispetto reciproco.

Se oggi stai leggendo questa pagina, probabilmente ti trovi in una situazione difficile nel rapporto con il tuo partner. Posso dirti che però sei arrivata/o sulla pagina giusta per avere aiuto su questa tematica. Sono il Dott. Antonio Lorusso e offro percorsi di psicoterapia di coppia da oltre 15 anni. Aiuto le coppie a superare conflitti e ritrovare armonia. Non sempre la terapia tiene insieme una coppia, ma con la terapia è possibile tenere buona la relazione.
A chi è rivolta la psicoterapia di coppia?
Difficoltà di comunicazione o fiducia:
Troppo spesso capita di sentirsi soli, incompresi e spaventati, nella coppia. Quasi sempre questo è dovuto a difficoltà di comunicazione con il proprio partner. Quando si comincia a comunicare poco aumentano anche le paure e si incrina il senso di fiducia; essenziale per il buon funzionamento della coppia. Ma saper comunicare i propri pensieri e le proprie emozioni non è mai cosa facile e banale, necessita di coraggio ed esperienza. Io cerco di facilitare questo processo tra partner.
Coppie in crisi o in fase di separazione:
Sopratutto nelle crisi si vede l’utilità di un percorso si terapia di coppia. Nelle delicate fasi della separazione ci possono essere tante criticità che possono complicare un iter già di per se difficile e ricco di sofferenza. Per non parlare dei tanti problemi che si possono dover affrontare nel caso di separazioni di coppie con figli. Sicuramente non è mai semplice lasciarsi e conservare una relazione dignitosa, ma con il mio aiuto e un buon percorso di psicoterapia di coppia anche questo cammino si può affrontare con maggiore serenità e spirito costruttivo.
Tradimenti e ferite emotive:
Purtroppo succede anche questo, ci sono situazioni molto complicate che le coppie si possono trovare a dover affrontare. Senza dubbio una delle peggiori è quella del tradimento che necessariamente comporta delle ferite emotive che faticano sempre a rimarginarsi. Però è altrettanto vero che tante coppie scelgono di voler ritrovare la propria stabilità e fiducia di coppia per ricostruire quello che il tradimento ha rotto. Sicuramente è proprio in questi casi che lo spazio terapeutico diventa un luogo di speranza e potenzialmente di riappacificazione.
Gestione dei conflitti e della rabbia:
Il conflitto all’interno della coppia e le emozioni che ne scaturiscono sono senz’altro le tematiche più comuni in un percorso di psicoterapia di coppia. Sono sempre tanti i motivi per cui la rabbia può fuoriuscire nelle relazioni conflittuali di coppia, ma a volte è necessario se non sempre consigliato trovare uno spazio e un luogo per poter affrontare i conflitti col partner, e la stanza del terapeuta è sicuramente il più sicuro ed efficace. Se ti trovi in situazioni di conflitto esplicito o ancora più di situazioni in cui la rabbia supera il limite della tolleranza, non perdere più tempo.
Desiderio di migliorare la relazione:
A volte non c’è bisogno di vivere problemi di coppia gravi ed evidenti. La terapia di coppia può essere molto utile anche solo al fine del miglioramento di dinamiche relazionale non esplicitamente disfunzionali, ma che per certi versi possono essere limitative per la realizzazione degli individui nella coppia. Dedicarsi uno spazio per migliorarsi significa investire su se stessi e impegnarsi per essere le persone che vorremmo diventare.
Cosa offro nel percorso terapeutico?
✅ Colloqui di coppia e individuali: Un percorso di psicoterapia di coppia può prevedere sedute con setting differenti. Generalmente l’impostazione standard è quella con entrambi i partner presenti in seduta, ma potrebbe essere utile anche fare sedute individuali con entrambi i partner per approfondire aspetti più personali.
✅ Strategie di comunicazione non violenta: Il setting terapeutico è sopratutto un contenitore di conflitto, infatti un delle caratteristiche più apprezzate è proprio la facilitò con cui le coppie, anche quelle più conflittuali, durante le sedute di psicoterapia, riescano a contenere l’intensità delle proprie emozioni, sopratutto legate alla rabbia.
✅ Lavoro sul riconoscimento emotivo: Fare un percorso di psicoterapia è anche un ottimo modo per imparare a conosce e gestire il proprio mondo emotivo. Non è ancora conoscenza pienamente diffusa quella relativa all’intelligenza emotiva e il riconoscimento delle emozioni è la prima caratteristiche che contraddistingue questa funzione della mente.
✅ Strumenti per affrontare le crisi e trasformarle: Un grande insegnamento che si apprende grazie al contesto terapeutico è legato alle capacità psichiche di gestire le difficoltà e mantenere una impostazione emotiva stabile e resiliente. Funzione essenziale per affrontare le crisi e trasformarle in crescita.
✅Spazi protetti di dialogo e ascolto: Come già sottolineato la spazio terapeutico è uno spazio protetto di ascolto reciproco facilitato. Tutti quei litigi che in casa divengono ingestibili e superano anche i limiti del lecito, in terapia riescono a gestirsi con notevole facilità, grazie all’aiuto del terapeuta anche le comunicazioni più litigiose divengono dialogo.
Lo spazio terapeutico è un luogo speciale per il mondo delle relazioni. Un posto dove si possono affrontare i problemi senza paura di perdere il controllo delle emozioni. La presenza del terapeuta permette di contenere ogni conflitto all’interno di una comunicazione rispettosa e costruttiva.
Non riesci a parlare con il tuo partner? Fatti aiutare da me.

Chi Sono
Sono il Dott. Antonio Lorusso, psicoterapeuta con oltre 15 anni di esperienza nell’aiutare coppie a superare momenti di crisi, conflitti e incomprensioni.
Sono specializzato in psicoterapia di coppia e familiare e offro percorsi personalizzati basati sull’ascolto empatico, il rispetto reciproco e l’obiettivo concreto di ritrovare equilibrio nella relazione.
Ho studiato alla scuola di specializzazione in psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale del prof. Maurizio Andolfi – Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma.
Con il mio equilibrio e le capacità di mediazione riesco a contenere con buoni risultati i conflitti espliciti delle coppie e ristabilire un’atmosfera di comunicazione efficace e reciproca.
Dove si trova il mio studio?
Contatti
-
3200244353
-
Roma - Via Migiurtinia 36, 00199